Il Liceo Medardo Rosso e Scuola 21



 

Relazione progetto Scuola 21

Giugno 2015

Classi 4°A e 4°C

 

Ambiente, responsabilità e territorio

 

  • Attuazione del piano didattico (anni scolastici 2013/14 e 2014/15)


Il piano didattico ha avuto come finalità principale quella di condurre gli studenti ad una consapevolezza, una conoscenza e un'assunzione di responsabilità nei confronti dell'ambiente territoriale in cui è inserito il Liceo Artistico.

Le finalità del progetto: “Ambiente responsabilità e territorio” si sono sviluppate all'interno della specificità e della vocazione artistica della scuola.

Gli alunni delle due classi hanno progressivamente approfondito l'osservazione della realtà territoriale del quartiere in cui è inserita la nostra la scuola affrontando problematiche, focalizzando criticità e chiedendo il supporto, oltre che del corpo docente, di protagonisti del territorio locale e di specialisti in vari settori.

Le due classi, nei rispettivi ambiti di indirizzo, hanno sviluppato due progetti diversi di riqualificazione e valorizzazione dell'ambiente all'interno del rione di Castello di Lecco.

La classe 4°C ha studiato una riqualificazione del giardino rionale “Parco Belgioioso” in collegamento con i Musei civici di Lecco. La parte più strettamente progettuale è stata svolta singolarmente dagli alunni; ognuno di loro ha elaborato la propria idea per la riqualificazione a verde urbano dell’area e per la ricollocazione dei reperti archeologici presenti.

Tutti gli elaborati finali degli alunni della classe 4°C, ad eccezione dei modellini in scala, sono stati pubblicati sul sito.

La classe 4°A ha studiato un kit di orientamento rivolto ai bambini delle scuole elementari di Castello in collegamento con i musei di Palazzo Belgioioso, comprendente una mappa, schede di botanica relative alle piante erbacee, e il packaging.

Il progetto svolto dalla classe 4A indirizzo Grafica , svolto in discipline Grafiche con Prof.ssa Lorena Olivieri ,ha sviluppato il tema delle piante erbacee e alcuni temi  legati all'ambiente di Castello e al museo di storia naturale e di altre sezioni; la finalità ha previsto l' approccio e la conoscenza di temi correlati all'ambiente avente per destinatari i bambini ( a partire ) dalla classe seconda elementare di Castello, guidati a  un percorso nel quartiere di Castello utilizzando gli stampati realizzati a cura degli studenti di 4A grafica.
In sintesi " Progetto su tema Ambiente a Castello: composto da n° 6 schede botaniche in bianca e volta a colori formato A4 (piegato in formato A5),+ mappa con percorso a tema sull'ambiente specifico di Castello in formato A3 (piegata in formato A5) .Finalità/target : scoperta dell'ambiente a Castello da parte dei bambini a partire dalla seconda classe elementare.

Il prof Lauriola G. sempre con la classe 4A Grafica nella disciplina di Laboratorio ha realizzato il packaging-scatola contenente le schede botaniche e la mappa (piegate in A5), per il Kit proposto.

Tutte le fasi di lavoro e una parte degli elaborati prodotti, sono stati man mano pubblicati sul sito, costruito dagli alunni:



 

  • Coinvolgimento degli studenti e dei docenti


Per realizzare il progetto Scuola 21 è stato istituito all’inizio del primo anno di progetto un tavolo tecnico-scientifico composto dal vice del DS, dal DSGA, da 4 rappresentanti eletti degli studenti delle due classi, dagli insegnanti del team progettuale , dai rappresentanti della cooperativa sociale Liberisogni (partner di progetto).

I primi incontri, di sensibilizzazione sull'ambiente e sulla problematica di progetto, sono stati condotti dagli operatori della cooperativa Liberisogni.

In quest'anno scolastico, purtroppo, l ' insegnante responsabile del progetto ha cambiato istituto, così anche il DSGA e il vice DS; questi fatti hanno comportato alcune disfunzioni nel prosieguo dell'attività, risolti però in breve tempo.

Le materie in primo piano coinvolte nel progetto sono state le seguenti:

Classe 4°C : Discipline progettuali architettura e ambiente; laboratorio di architettura; inglese; letteratura italiana; chimica; scienze motorie.

Classe 4°A : Laboratorio di grafica; discipline grafiche; inglese; letteratura italiana; chimica; scienze motorie.


 

  • Strumenti di condivisione




Per favorire la condivisione del progetto il tavolo tecnico-scientifico è stato un luogo

privilegiato, unitamente ai due Consigli di Classe e ai Dipartimenti disciplinari.

 

  • Strumenti di comunicazione


Strumento di comunicazione principale è stato il sito della scuola, a cui dal Dicembre 2014 si è aggiunto il sito apposito costruito dagli alunni.

 

  • Criteri di scelta degli indicatori valutati


Sono state individuate quelle competenze e quegli indicatori che meglio rispondevano alla specificità del progetto. Si tratta di competenze relative alle attività di ricerca e di progetto ma anche di competenze relative a una consapevolezza della realtà circostante e ad una responsabilità civica.


 

  • Modalità di valutazione delle competenze


Alla valutazione è stato dedicato uno specifico incontro di tutti i docenti coinvolti delle due classi in modo da potersi confrontare e condividere le modalità. I vari docenti hanno proceduto ad una valutazione autonoma compilando l’apposita tabella e quindi sino sono fatte le medie delle varie proposte .


 

  • Ricaduta didattica del progetto


Il progetto ha sicuramente aiutato gli alunni a rendersi conto che le varie discipline non sono mondi a sé stanti, ma facce dello stesso desiderio di conoscenza, scoperta e appropriazione della realtà che caratterizza gli uomini di ogni tempo.

Gli studenti hanno visto alcuni dei propri insegnanti lavorare insieme per realizzare un'opera comune; hanno anche dovuto, lavorando spesso a gruppi, imparare a collaborare e relazionarsi positivamente tra loro. Gli incontri con esperti hanno contribuito ad allargare orizzonti e prospettive.

Rispetto agli obiettivi principali di progetto:



• Declinare le grandi tematiche ambientali in un contesto più locale;

• Riconoscere l’importanza del territorio in cui si vive e valorizzarlo attraverso azioni

concrete;

• Instaurare un rapporto tra la scuola e il territorio;

• Analizzare in maniera critica il legame luogo-benessere;

• Coinvolgere gli studenti come protagonisti delle azioni;



• Attuare una “progettazione partecipata”;

• Coinvolgere le autorità locali e la comunità nelle proposte di cambiamento

• Coinvolgere la comunità attraverso l’utilizzo dei social network e il sito internet della scuola;

• Creare rete e coesione sociale nel territorio in termini interculturali e intergenerazionali



si è riscontrata una ricaduta positiva e consapevole.

Le classi, lavorando sul progetto scuola 21 hanno raggiunto un buon livello di coesione che è stato utile anche all’interno di altre attività. Gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscersi meglio e non si sono creati gruppi isolati e autoreferenziali. L’atteggiamento individualistico tipico dello studente di oggi, ha lasciato il posto a comportamenti più solidali che hanno, per esempio, portato molti studenti a studiare insieme nel pomeriggio per studiare altre materie, creando spazi di peer education anche nel normale percorso scolastico.


 

  • Il valore aggiunto del progetto rispetto al normale didattica


Inizialmente il progetto, è stato affrontato in modo abbastanza passivo a parte degli studenti, poco avvezzi a far interagire le conoscenze nei diversi ambiti disciplinari; l'assunzione del progetto e la scoperta delle sue potenzialità ha implicato del tempo, sia per gli alunni che per i docenti. Ha significato anche tentativi diversificati e inversioni di rotta.

Dopo un'iniziale poca comprensione, da parte dei ragazzi, delle finalità dei primi incontri effettuati (fase 1), nel proseguimento del progetto gli alunni si sono resi conto, gradualmente, innanzitutto del contesto urbano e paesaggistico in cui si trova la scuola e hanno cominciato a porsi delle domande.

Si sono chiesti cosa e chi poteva aiutarli a comprendere meglio l'ambiente circostante; hanno esplorato biblioteche, sollecitato l'intervento di esperti di storia locale e contatti con tecnici comunali.

Hanno scoperto aspetti storico-paesistici inaspettati e incontrato esperti di settori per loro sconosciuti.


 

  • Altre considerazioni.


Per le classi il progetto si è chiuso nel mese di marzo 2015, ma l'indisponibilità di sale espositive adeguate nei mesi di maggio/giugno ci ha costretti a posticipare la chiusura del progetto ad ottobre 2015.

Per quanto riguarda la classe 4°C architettura e ambiente sono rimasti solo da rifinire i modellini tridimensionali dei progetti per parco Belgioioso; gli alunni concluderanno questa parte in modo autonomo nel corso delle vacanze estive.

Abbiamo concordato questa soluzione perchè il Responsabile dei Musei Civici di Lecco ci concederà lo spazio per l'evento finale solamente nel periodo di settembre/ottobre 2015.

Si evidenzia che verrà realizzata a settembre 2015  la stampa e la definizione  del coinvolgimento della scuola elementare "Giousè Carducci di Castello" in quanto il Kit è stato progettato con target bambini della scuola elementare come definito ad inizio progetto, attraverso la collaborazione dell Cooperativa Liberi Sogni nel contattare le maestre della "Giouseè Carducci".
La definizione del planning delle date e della realizzazione finale da parte della Cooperativa Liberi Sogni sarà oggetto di un prossimo incontro in via di definizione a giugno 2015.

La classe 4°A grafico visivo nel mese di settembre progetterà e produrrà il materiale grafico-pubblicitario dell'evento-mostra finale.




Lecco, 15 giugno 2015

La referente del progetto

per l'a.s. 2014/15

Ileana Romito



 

Nessun commento:

Posta un commento